È in programma martedì 25 febbraio alle ore 17:00 presso la Sala Missinato del Comune di Pordenone la conferenza “Ritorno al territorio, alla nostra agricoltura: i boschi sono un tesoro da difendere e valorizzare. Il futuro energetico del Paese passa anche da qui”.
Con l’intervento di Morena Cristofori , assessore alle Attività Produttive, Turismo, Agricoltura e Politiche Europee del Comune di Pordenone e di Annalisa Paniz, direttrice generale di AIEL-Associazione Italiana Energie Agroforestali, l’incontrò sarà occasione per affrontare il tema delle energie rinnovabili e della gestione forestale sostenibile.
La gestione forestale sostenibile si concretizza nella gestione e nell’uso delle foreste e dei terreni forestali in un modo e a un ritmo che mantengano la loro biodiversità, produttività, capacità di rigenerazione, vitalità e il loro potenziale per svolgere, ora e in futuro, le loro funzioni ecologiche, economiche e sociali, a livello locale, nazionale e globale e che non provochino danni ad altri ecosistemi.
L’importanza della corretta gestione del patrimonio boschivo significa riconoscere le sue funzioni fondamentali, conciliando le esigenze di conservazione e le necessità di gestione. Una filiera sostenibile basata su un uso «a cascata» della biomassa consente un utilizzo efficiente e circolare delle risorse. Questo permette di aumentare il valore prodotto dai boschi italiani e contribuire a stabilizzare la filiera locale e nazionale del legno, limitando così le importazioni, sia di legname e di combustibili legnosi sia di combustibili fossili. La filiera foresta-legno deve essere considerata nel suo complesso, con un approccio sistemico e integrato, per garantire un’economia wood-based che difende e valorizza i boschi e il territorio.
Come partecipare
L’incontro di martedì 25 febbraio è aperto a tutta la cittadinanza, sia in presenza nella Sala Missinato della sede municipale del Comune di Pordenone in Piazza Calderari, sia da remoto attraverso due modalità:
- tramite diretta streaming cliccando su questo link: https://meet.goto.com/793619837;
- tramite telefonata al numero +39 02 30578180 digitando il codice di accesso 793-619-837.
Programma
