Pellet

Prodotto esclusivamente da segatura di legno vergine non trattato chimicamente essiccato e compattato. Dal contenuto energetico molto alto, a parità di volume produce più calore rispetto a legna da ardere e cippato


Trova aziende enplus

Possibilità di utilizzo della legna da ardere

STUFA A PELLET

Inserti e camini domestici ad aria

STUFA A PELLET

Inserti e camini domestici ad acqua

CALDAIA A PELLET

Per il riscaldamento domestico o di edifici a uso industriale o commerciale

Quando il pellet e’ di qualità

L’unico elemento che dà garanzie certe sulla qualità
del prodotto pellet è la certificazione.
ENplus® è la certificazione di riferimento a livello
internazionale e il pellet ENplus® è l’unico controllato lungo tutta la filiera, dalla materia prima alla consegna al consumatore finale. Il pellet ENplus® è prodotto con la stessa qualità in tutti gli stabilimenti produttivi nel mondo.

https://youtu.be/2lZd22eQpqk

Come riconoscere il pellet ENplus®

Quando si acquista pellet in sacchi da 15 kg, è necessario riconoscere questo
elemento chiave: il marchio di qualità ENplus®.


SE SUL SACCO DI PELLET C’È SOLO IL MARCHIO ENplus® SENZA IL CODICE IDENTIFICATIVO DELL’AZIENDA, PROBABILMENTE SI STA ACQUISTANDO PELLET CONTRAFFATTO!

Cosa deve essere riportato sul sacco
per essere sicuri sia pellet ENplus®:

Dove acquistare

Nel caso in cui il pellet sia destinato all’utilizzo in stufe, inserti e camini, la forma di acquisto più comune è in sacchi da 15 kg
presso i punti vendita della gdo, o nei negozi di fai-da-te e hobbistica, nei garden center o nelle ferramenta.


Trova rivenditore di pellet certificato ENPLUS®

Nel caso in cui il pellet sia destinato all’uso in caldaie per il riscaldamento sia domestico sia industriale o commerciale, è preferibile l’acquisto del pellet in forma sfusa; in questo caso la consegna viene effettuata con un’autobotte a domicilio del cliente.
Anche il pellet sfuso può essere certificato ENplus®, ma solo se lo è anche l’autobotte!


Trova le aziende che consegnano il pellet con autobotte certificata

Approfondimenti


Sai riconoscere il pellet di qualità?


Riscaldamento dometico: pellet, metano, gasolio, gpl a confronto


Quando acquistare il pellet per risparmiare