Ultime notizie
- Riapre il bando stufe della Provincia Autonoma di Trento
Dal 4 febbraio al 31 ottobre 2025, i residenti del Trentino potranno richiedere il contributo per la sostituzione di impianti a biomassa legnosa previsto dal Bando stufe. L’assessore all’ambiente Giulia Zanotelli: “I numeri della prima […]
- Formazione degli utenti finali sull’uso di stufe e caminetti, grazie alla collaborazione tra AIEL e Confartigianato TV
Durante la stagione invernale la PA si fa portavoce delle indicazioni per il corretto utilizzo degli impianti termici a biomassa legnosa. Confartigianato Marca Trevigiana prevede tre serate informative per la cittadinanza con il personale tecnico […]
- La bufala delle stufe senza canna fumaria a legna e pellet
Se ne sente parlare spesso, purtroppo, ma le stufe senza canna fumaria sono espressamente vietate dalla legislazione vigente, senza possibilità di deroga. Chi le promuove racconta una bugia Sul tema delle stufe senza canna fumaria si giocano […]
- Sottoprodotti e Transizione 5.0: AIEL scrive al Ministro Foti per un confronto sulle potenzialità della filiera legno-energia
AIEL, Associazione che riunisce oltre 500 imprese del comparto legno-energia, segnala le difficoltà incontrate nell’interlocuzione politica e auspica un’iniziativa a livello europeo che riconosca il valore del settore e ne supporti lo sviluppo […]
- Emilia Romagna: riapre il bando biomasse con uno stanziamento di oltre 10 milioni di euro
Lunedì 27 gennaio riapre il bando regionale dell’Emilia-Romagna. L’assessora all’Ambiente, Irene Priolo: “Una misura attesa e molto apprezzata. È giusto premiare i cittadini che scelgono di aiutarci a vincere la sfida di un’aria più […]